Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Soggiorni studio all'estero: Normale, Sant'Anna e Università di Pisa sottoscrivono un accordo per gestire con un'unica procedura le richieste di studentesse e studenti universitari e di allieve e allievi delle due scuole universitarie superiori

Data pubblicazione: 16.04.2020
Image for image-014.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant'Anna e Università di Pisa hanno appena sottoscritto un accordo per un'unica gestione delle proprie allieve e dei propri allievi che viaggiano fuori dall'Italia per motivi di studio e per le studentesse e gli studenti che, per gli stessi motivi, dall'estero arrivano a soggiornare in Toscana.

La nuova procedura sintetizza in unico documento le informazioni che l'Università e le due Scuole Universitarie Superiori somministravano in maniera separata. In più, le allieve e gli allievi del corso ordinario di Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant'Anna, che - come è noto - sono contestualmente iscritte e iscritti ai corsi di laurea di primo e secondo livello presso l'Università di Pisa, potranno svolgere durante i medesimi soggiorni all'estero attività destinate al riconoscimento anche nel piano di studio del loro corso di laurea all'Università di Pisa.

È stato predisposto e sarà infatti valido un solo learning agreement per gli studenti in uscita, cioè un testo comune in cui l’allieva o l'allievo definiscono le attività da svolgere all’estero. Il learning agreement si rivolge a studentesse e studenti che intendano svolgere mobilità per studio o per tirocinio curriculare all’estero nell’ambito di bandi di mobilità (per esempio, Erasmus+) pubblicati da Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant'Anna. Analogo unico documento è previsto per studentesse e studenti provenienti da Atenei stranieri iscritti a corsi di livello Bachelor o Master of Science, e comunque a corsi corrispondenti ai corsi di laurea di primo e secondo livello, in mobilità verso Normale e Sant'Anna e che intendono seguire corsi anche presso l’Università di Pisa.

L'accordo è un unicum in Italia e in Europa e rispetta l'unicità della collaborazione delle tre istituzioni universitarie in essere per gli allievi della Scuola Normale Superiore e della Scuola Superiore Sant’Anna. Dopo una prima applicazione sul territorio pisano, l'accordo potrà facilmente essere proposto anche all'Università di Firenze per la gestione delle mobilità delle allieve e degli allievi ordinari della Classe di Scienze Politiche e Sociali della Scuola Normale Superiore.

In copertina: veduta della sede storica della Scuola Superiore Sant’Anna (archivio)